Video della Grande Guerra
Video di presentazione delle Trincee Nagiā Grom (realizzato da F. Silli)
Trincee Nagiā Grom - Domenica, 6 luglio 2003 č stata posizionata una Croce realizzata con profili metallici della 1° Guerra Mondiale dagli Alpini di Mori, Manzano e Valle San Felice a completamento dei lavori di sistemazione delle trincee e camminamenti. Un particolare ringraziamento all'Alpino Bertolini Franco di Manzanoautore della croce.
Assieme ad Anna Pisetti, conservatrice presso il Museo Storico Italiano
della Guerra di Rovereto, č facile intendere come muoversi oggi nelle trincee
della Prima Guerra Mondiale sia un’esperienza tanto unica quanto estraniante.
Un video di Michele Toss, Michele Andreolli e Nicola Mittempergher. Al concorso History Lab 3x3 hanno partecipato 30 gruppi realizzando un video di 3 minuti in 3 giorni sul tema del diario.
LA GRANDE GUERRA - La Rai per il centenario della Prima Guerra Mondiale
(alcune immagini sono tratte dal Nagiā Grom)
(I backstage video di "Solo Il Vento. Alberto Bregani http://www.soloilvento.it/)
Alberto Bregani incontra una guida speciale durante la seconda sessione fotografica al Nagiā Grom, per Solo Il Vento - "Mariano e il Nagiā" č un altro splendido backstage video di "Solo Il Vento.
Sul Sentiero della Pace a cento anni dallo scoppio della Grande Guerra in Trentino. 1914-2014" Il nuovo progetto di Alberto Bregani per la Provincia Autonoma di Trento, in collaborazione con il Museo Storico Italiano della Guerra, Rovereto e l'Accademia della Montagna, Trento | Per seguire il progetto in corso di realizzazione e altre informazioni : http://www.soloilvento.it
(A perenne ricordo di Francesco Silli promotore dell'opera di ripristino Monte Nagiā Grom 26 05 13)
"UN TERRITORIO 2 FRONTI" Laboratorio del fare e del pensare - Intervento dell'Alpino Spartaco Avanzini e Giuliano Rosā 10' (Racconto delle esperienze di 10 anni di lavori sul campo e importanza della partecipazione del volontariato alla gestione del territorio) - Conferenza di presentazione progetto associativo (Maso Naranch, Pannone (Tn) 08 agosto 2012).