APT Rovereto e Vallagarina
Escursione di media difficoltà

Quota massima: 787 m, monte Nagià
Dislivello: 200 m circa
Partenza e arrivo: Valle San Felice
Difficoltà E Tempo: 2 ore
La Val di Gresta, antica linea di confine, è cosparsa di reperti storico-militari della Grande Guerra: trincee, ricoveri blindati, depositi d'acqua e di alimenti, camminamenti e strade militari.
Un’escursione in questa valle può facilmente diventare un interessante e coinvolgente viaggio alla scoperta della storia trentina nel periodo della Grande Guerra. La partenza per questa passeggiata non impegnativa è il piccolo abitato di Valle San Felice.
Nel corso dell’escursione visiterete trincee scavate nella roccia e protette da reticolati e caverne di ricovero. In questo luogo gli austro-ungarici predisposero postazioni di artiglierei e osservatori. Quanto descritto è oggi visitabile grazie ai lavori di ripristino realizzati dal gruppo Alpini di Mori.
L’itinerario è particolarmente consigliato ai gruppi scolastici.
Per visitare le grotte occorre munirsi di torcia elettica.
Per questa escursione visita il sito web: